
Il laboratorio è organizzato e condotto dalla dott.ssa Stefania Radici, Segretaria confederale CGIL Messina ed esperta di politiche sociali e progettazione territoriale.
Obiettivi del laboratorio: Acquisizione di conoscenze di base e competenze pratiche-operative sulla lettura dei bisogni sociali del sistema di welfare territoriale del Messinese e la progettazione di interventi.
A partire dal report della CGIL Messina sul Welfare Territoriale, il laboratorio si propone di fornire strumenti utili alla comprensione di quali sono le caratteristiche della spesa sociale nella provincia di Messina, quali sono i servizi erogati, quali le carenze, quanto e fino a che punto tali servizi rispondono ai bisogni sociali, anche attraverso esercitazioni laboratoriali come la costruzione dell’albero dei problemi. Infine, l’ultima parte del laboratorio sarà incentrata sulla progettazione di interventi a partire dall’analisi dei bisogni emersi.
Destinatari: Studenti e studentesse del corso di laurea di Scienze del Servizio Sociale e, in caso di posti vacanti, potrà essere aperto anche a studenti e studentesse del Dipartimento provenienti da altri corsi di laurea.
Riconoscimento di cfu liberi: sono riconosciuti 0,50 cfu liberi per il corso di laurea in Scienze del Servizio Sociale
Data e luogo di svolgimento: si terrà il 20 marzo, in AULA MAISANO, dalle 14:30 alle 18:30
Iscrizioni: è necessario iscriversi compilando il seguente link https://forms.office.com/e/xXALDvYLd4 o cliccando sul qrcode di lato.
Per informazioni scrivere a: s.radici@cgilsicilia.it oppure a: dfarinella@unime.it
Per visualizzare il programma dettagliato del laboratorio e le modalità di riconoscimento dei cfu liberi, scarica il file al seguente link: